Coperta Country Dolls – 3° blocco
Ve lo dico subito, a maggio sono stata una vera lavativa con i miei blocchi del mese; sarà stata la preparazione per Bioest o le giornate che invece di esser più lunghe a me sembravano cortissime, insomma, ho finito per trascurare qualche progetto. Mia cugina Silvia invece è stata bravissima (e meno male che ero io a dover spronare lei, come no, mi sa che è l’inverso, grazie Silvia!!) e ben prima della fine del mese aveva già completato la sua piastrella. Non è stupenda? Mi piacciono da matti le stoffe che ha scelto e come le ha utilizzate!
Questa invece è la mia, cucita in ritardo lo scorso week end; ho trascurato le apine che conto di recuperare a breve, compreso il ricamo che le unisce. Io ho scelto di fare il misterioso vaso con il fiore, che compare fra i disegni dei singoli pezzi di questa piastrella, ma scompare nell’assemblaggio; ho deciso che poteva star bene accanto all’annaffiatoio e così l’ho messo. Questo mese ho avuto paura che se continuavo ad usare la stessa collezione di stoffe utilizzata per i blocchi di marzo ed aprile le piastrelle ne sarebbero uscite troppo ripetitive, così ho ripescato un’altra collezione Art to Heart, quella con le mele che mi piaceva tanto, che si è ben adattata a questo disegno.
Adoro questa coperta, ha dei disegni bellissimi; spero che Silvia mi aiuterà a non perdere l’entusiasmo ed a tenere il ritmo nei prossimi mesi 😉
Le stoffe di Silvia sono molto belle e solitamente preferisco le sue scelte, ma questa volta non riesco a resistere al rosso, anche se temo che – proprio per questo – questa bambolina non sarà la tua preferita, alla fine.
Siete, come sempre, entrambe bravissime.
Ora se dico che, con l’annaffiatoio messo così, sembra che le bamboline abbiano una marmitta nel culo, rovino tutto, vero?
credo che tua cugina abbia rovesciato la sagoma dell’innaffiatoio: messo così, dal punto di vista idraulico non funziona troppo bene. e non aggiungo altro 😆
)
ah, lo sai che devi usare le collezioni per le varie piastrelle in modo simmetrico vero? (SCHERZO!
Accidenti, Susi, hai ragione! Sull’annaffiatoio intendo, sulla simmetria…non mi esprimo nemmeno! 😈
Larry sei diabolica nel smontare un commento
Ingegneri: se non ci fossero bisognerebbe inventarli <3
quelli che ci sono comunque si possono sempre eliminare, ahah 😈
conosco anche qualche trucchetto per far sparire le tracce di dna…
Che meraviglia Francy 😛
e va beh…. lo so anch’io che l’annaffiatoio è rovesciato, ma mi son accorta solo dopo averlo adesivato…. pazienza…. avrò un annaffiatoio di design…. cioè particolare che non serve a nulla….
silvia
soluzione creativa: bella!
questi blocchi sono uno piu bello dell’altro!
posso dirvi che mi sto mangiando le mani?!?!!??
lo so lo so sto diventando monotona ma…. sono fantastici!
ho fatto una c….ata a non lanciarmi!
..per l ‘annaffiatoio rovesciato… io manco avevo capito … pensavo fosse una paletta… di quelle per scuoter la terra :p :p
altro che ingegneri 😀
A.
Sei sempre in tempo Annina, noi siamo solo al terzo blocco 😉
Pingback: Coperta Country Dolls: 4° blocco | La giraffa